Guida ai giochi più amati in Italia – da FIFA a League of Legends

Il mercato videoludico italiano è tra i più dinamici in Europa. Con milioni di gamer attivi ogni anno, l’Italia vanta una comunità appassionata, competitiva e sempre connessa. Ma quali sono i giochi più amati dagli italiani? Quali titoli dominano classifiche, stream e tornei?

In questo articolo ti presentiamo una guida completa ai giochi più popolari in Italia nel 2025, tra sport, strategia, battle royale e MOBA.


🎮 1. EA SPORTS FC 25 (ex FIFA) – Il re del calcio digitale

In Italia, il calcio è più di uno sport: è cultura. Ecco perché EA Sports FC 25 (ex FIFA) rimane il gioco più amato dagli italiani. Che tu stia giocando online, in carriera o su Ultimate Team, il titolo continua a essere un punto fermo per i gamer di tutte le età.

Perché piace:

  • Realismo grafico e licenze ufficiali (Serie A, Nazionale italiana, ecc.)

  • Modalità competitive (Weekend League, Division Rivals)

  • Community enorme e attiva

  • Supporto continuo con eventi e aggiornamenti

Dove si gioca: PS5, Xbox Series X|S, PC


🕹️ 2. League of Legends – Il MOBA che unisce milioni di giocatori

LoL è una pietra miliare dell’eSport, e anche in Italia ha una base di fan enorme. Nonostante sia uscito da anni, il gioco di Riot Games continua a evolversi, grazie a nuove stagioni, eroi e modalità.

Perché piace:

  • Competizione pura e profonda

  • Possibilità di scalare le classifiche in solo o in team

  • Tanti tornei online e LAN locali

  • Ottima integrazione con Twitch e YouTube

Dove si gioca: PC


🔫 3. Call of Duty: Modern Warfare III (2024) – Il re degli sparatutto

Gli italiani amano gli FPS, e Call of Duty resta il preferito. L’ultima edizione, Modern Warfare III, ha migliorato armi, mappe e bilanciamento, diventando il gioco perfetto per chi ama l’adrenalina e la tattica.

Perché piace:

  • Modalità multiplayer frenetiche

  • Battle Royale con Warzone

  • Campagna cinematografica

  • Matchmaking veloce e competitivo

Dove si gioca: PC, PlayStation, Xbox


🧱 4. Minecraft – Creatività senza limiti

Anche nel 2025 Minecraft non conosce tramonto. Dagli streamer ai giovanissimi, è il gioco più accessibile e versatile sul mercato. Costruire, sopravvivere, esplorare: tutto è possibile.

Perché piace:

  • Creatività infinita, anche in multiplayer

  • Server italiani con community attive

  • Modalità educative e per bambini

  • Aggiornamenti costanti

Dove si gioca: PC, Console, Mobile


🕹️ 5. Fortnite – Il battle royale sempre in evoluzione

Con eventi live, nuove skin, collaborazioni con brand e meccaniche aggiornate, Fortnite resta tra i giochi più amati, soprattutto tra i teenager italiani. Il titolo Epic Games ha reinventato il concetto di gioco online.

Perché piace:

  • Gratuito, cross-platform e sempre aggiornato

  • Mappe nuove ogni stagione

  • Modalità competitive e creative

  • Eventi musicali e culturali

Dove si gioca: PC, Console, Mobile


🧠 Altri giochi molto popolari in Italia:

  • Clash Royale & Brawl Stars: amatissimi su mobile

  • Valorant: in forte crescita nel panorama eSport

  • Assetto Corsa & Gran Turismo 7: per gli appassionati di guida realistica

  • The Sims 4: sempre presente tra le preferenze delle giocatrici italiane

  • Genshin Impact: per chi ama open world e fantasy orientale


📊 Tendenze nel gaming italiano (2025)

  • Crescita del mobile gaming, soprattutto grazie a titoli veloci e social

  • Boom dei giochi cross-platform che uniscono PC, console e smartphone

  • Aumento della spesa nei contenuti digitali (DLC, skin, battle pass)

  • Maggiore attenzione ai giochi cooperativi per giocare con amici o famiglia

  • Espansione degli eSport, con tornei locali e nazionali sempre più organizzati


🏁 Conclusione

Il panorama del gaming in Italia è ricco e variegato. Che tu preferisca un calcio d’inizio in EA Sports FC, una battaglia su LoL o la creatività infinita di Minecraft, c’è un titolo perfetto per te.

E il bello è che non serve essere esperti: basta una connessione, un po’ di tempo e tanta voglia di divertirsi.

Telefono: +39 06 419043265

Indirizzo: Via dell'Usignolo, 1, 20147 Milano MI, Italy